Web Analytics

4Sub Five Star PADI IDC Resort

Rivenditore Autorizzato

Apeks, Aqualung, Omersub, Light&Motion, Shearwater, Audaxpro, Rofos, Suunto Dive, CetmaComposites, Octopus Freediving.

Indirizzo

Alzaia Naviglio Grande 150 20144 Milano

Orari

Lun / Venerdi 10/13 14/19

Sabato 10/13 14/18

Tel : 02.49475603

Scrivi una Recensione

Recensioni Google
 
I consigli sui viaggi Sub

Le nove migliori destinazioni per immergersi con fauna marina in pericolo di estinzione

Blog viaggi

Le nove migliori destinazioni per immergersi con fauna marina in pericolo di estinzione

 

(Fonte PADI Blog) | Sarah Morlock

Secondo lo Smithsonian, le specie marine al momento iscritte come in pericolo di estinzione sono 2.270. Ognuna di queste gioca un ruolo particolare nel proprio habitat eppure, a causa dello sfruttamento dell’ambiente a causa della pesca, dell’inquinamento e di altre cause, questi animali sono in pericolo di estinzione.

In qualità di subacquei, abbiamo un’opportunità più unica che rara di osservare e supportare questi animali. Viaggiando verso destinazioni che offrono l’opportunità di immergersi con vita marina in pericolo di estinzione, riconosciamo un valore monetario ad animali vivi. In molti casi, lavorando per proteggere le specie vulnerabili, supportiamo anche le riserve marine e i cosiddetti programmi di “citizen science”.


dive with mantas in Socorro

1. Le isole Revillagigedo, in Messico

In Messico, le sole Revillagigedo (conosciute anche come Socorro) sono famose per la vita marina di grandi dimensioni. Dai delfini e dagli squali balena, alle megattere e agli squali martello, queste isole remote sono il sogno di tutti i subacquei. Qui, in particolare, è facile osservare un animale che è molto raro vedere in mare aperto: la manta gigante (Mobula birostris). Classificata dalla IUCN come specie vulnerabile, questa incredibile creatura ha un’apertura alare di 23 piedi (7 metri) ed è uno dei pesci più grandi della Terra. Se vuoi vedere queste splendide creature in immersione, non devi far altro che fare una vacanza su una barca da crociera alle isole Revillagigedo.

  • Vita marina in pericolo di estinzione: mante giganti, squali martello e altro
  • Quando andare: da novembre a maggio
  • Barche da crociera raccomandate: Vortex, Solmar V, Quino El Guardian

diving with whale sharks in the maldives

2. Maldive

Le Maldive, con le loro isole circondate da sabbia bianca e acque cristalline, sono un’oasi sia per gli esseri umani che per gli animali, un paradiso come pochi altri. Questo Paese è una delle migliori destinazioni al mondo per nuotare ed immergersi con gli squali balena (Rhincodon typus), il pesce più grande nel mare. Dal 2016, gli squali balena sono stati classificati dalla IUCN come animali in pericolo di estinzione a causa della cattura accessoria, della pesca tradizionale e della pratica del “finning”. Ovviamente, se una vacanza su una barca da crociera o in un resort maldiviano non rientra nei tuoi programmi, puoi sempre osservare enormi squali a Isla Mujeres in Messico, alle Galapagos in Ecuador e a Cenderawasih Bay in Indonesia.


diving with penguins in the galapagos

3. Isole Galapagos, Ecuador

Se hai mai letto un logbook di un subacqueo che è stato alle Isole Galapagos, probabilmente avrai trovato un elenco completo delle specie in pericolo di estinzione. Qui, su qualsiasi barca da crociera, puoi osservare squali balena, pinguini delle Galapagos, foche delle Galapagos, iguana marini, tartarughe verdi, tartarughe liuto e squali martello. Ognuna di queste specie marina è in pericolo di estinzione ed è un breve elenco di animali che trascorrono almeno una parte della giornata in acqua. Sull’isola, tra un’ampia gamma di altra fauna, potresti anche osservare tartarughe giganti in pericolo di estinzione.


monk seals in hawaii scuba diving

4. Le isole Hawaii, USA

Le isole Hawaii ospitano nove specie marine al momento protette dall’America’s Endangered Species Act, in particolare: le tartarughe verdi, le Caretta caretta, le olivacee (Olive Ridley), le foche monache delle Hawaii, le megattere, i capodogli, le balenottere comuni e quelle boreali. Sebbene non sempre ti possa immergere con tutte queste specie, di tanto in tanto puoi osservare una tartaruga sott’acqua. Inoltre, mentre ti dirigi verso i siti di immersione nei mesi di gennaio, febbraio e marzo, potresti avere la fortuna di osservare dei capodogli. Puoi anche osservare le foche monache hawaiane su terra ferma, nonostante ne venga scoraggiata l’interazione umana.

  • Vita marina in pericolo di estinzione: foche monache hawaiane, tartarughe, ecc.
  • Quando andare: da gennaio a marzo
  • Barche da crociera raccomandate: Kona Aggressor II
  • Resort subacquei raccomandati: Kamaole Sands

diving with hammerhead sharks in cocos island

5. L’isola del Cocco, Costa Rica

Hai mai sentito parlare del triangolo degli squali martello? Quest’area, che comprende Malpelo in Colombia, le Isole Galapagos in Ecuador e le isole Cocos in Costa Rica, è la migliore località al mondo per osservare gli squali martello, animali in via di estinzione. In particolare, la solitaria Isola del Cocco è una delle destinazioni più desiderate dagli amanti degli squali. Qui, gli squali martello hanno un’abitudine particolare: cacciano di notte e nuotano in grandi banchi durante il giorno, creando uno spettacolo più unico che raro per i subacquei che si avventurano in questa località remota.


diving with napoleonfish in pohnpei

6. Pohnpei, Stati Federati di Micronesia

Pohnpei si trova al di fuori delle rotte più frequentate ed è un vero e proprio paradiso nel Pacifico del sud. Quest’isola, che si trova negli Stati Federati di Micronesia, offre una vegetazione lussureggiante e sei reef corallini intatti in acque cristalline. Si possono regolarmente osservare squali e mante, comprese quelle molto rare che hanno subito una mutazione del colore diventando completamente nere. Inoltre, sul reef si possono osservare pesci napoleone che nuotano assieme a tartarughe verdi (entrambi in pericolo di estinzione) e gruppi di pesci pappagallo con bernoccolo (vulnerabili).


diving with dugong in egypt

7. Marsa Alam, Egitto

Sebbene non in pericolo di estinzione, secondo l’IUCN il dugongo e il suo parente diretto, il lamantino, rimangono vulnerabili all’estinzione. Lo sviluppo costiero e l’inquinamento dell’acqua sono alla base del declino nelle loro popolazioni. E tuttavia, grazie al loro habitat in acqua bassa, i subacquei possono ancora osservare regolarmente i dugonghi. In particolare, Marsa Alam ne ospita diversi e i subacquei che vogliono vedere queste creature dovrebbero dirigersi verso le coste del Mar Rosso per le loro prossime avventure.


diving with turtles in sipadan malaysia

8. Sipadan, Malaysia

Il Sipadan si trova al largo della costa del Borneo ed è uno dei luoghi migliori per immergersi con le tartarughe in pericolo di estinzione. Durante qualsiasi immersione, puoi osservare dalle 20 alle 30 tartarughe verdi e imbricate, le prime in pericolo di estinzione, le seconde in pericolo critico di estinzione. Inoltre, esiste un cimitero naturale delle tartarughe situato in una grotta in profondità. Ricordati solamente di osservare questi eleganti animali da una certa distanza, lasciando che nuotino indisturbati.


diving with endangered species in Antarctica

9. Antartide

Immergersi in Antartide non è sicuramente per i pavidi, ma è un’avventura da non perdere. Immergersi qui significa sperimentare una parte dell’oceano che pochi altri hanno visto. Sulla superficie, sopra di te, vedrai gli iceberg che galleggiano, mentre sotto la superficie le acque sono popolate da granchi, aragoste, meduse, anemoni e coralli molli. In acqua, i subacquei più fortunati possono vedere pinguini, otarie orsine e foche leopardo. Oltre a ciò, mentre sei in barca, vorrai prestare attenzione, in caso una balenottera azzurra, correntemente classificata come animale in pericolo di estinzione, decida di farsi ammirare. Se ti sembra che questa sia una destinazione magica per una crociera subacquea, tieni a mente che l’Antartide sta diventando sempre più accessibile grazie ad un numero sempre maggiore di barche da crociera che fanno rotta verso questo continente.

  • Vita marina in pericolo di estinzione: balenottera azzurra
  • Quando andare: da novembre a marzo
  • Barche da crociera raccomandate: MV OrteliusMV Plancius

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Non Ci Sono Commenti

Risposta